Notizie
Nei campi che circondano i templi del Parco Archeologico di Selinunte, in Sicilia, ha preso vita un progetto speciale: la raccolta dei grani antichi che daranno origine a prodotti d’eccellenza destinati al mondo.
Il cous cous alla trapanese è un piatto che profuma di tradizione, famiglia e Sicilia. Prepararlo nel modo giusto richiede attenzione agli ingredienti e ai gesti che si tramandano di generazione in generazione.
Il Summer Fancy Food Show di New York è una delle manifestazioni internazionali più importanti dedicate al mondo dell’alimentazione e delle eccellenze gastronomiche. Per Molini del Ponte partecipare a questo evento ha significato molto più che presentare i propri prodotti: è stato un vero e proprio viaggio tra incontri, sorrisi e racconti di Sicilia.
Una giornata intensa, fatta di profumi, impasti e passione. Molini del Ponte, in collaborazione con VIVA e Mondial Forni, è stata protagonista di un evento speciale a Verona dedicato all’arte della panificazione e alla valorizzazione dei grani antichi e dei cereali alternativi.
Partecipare a Ro.Wine 2025 a Bucarest è stato, per noi di Molini del Ponte, molto più di un evento: è stata un’esperienza autentica e indimenticabile che ha portato con sé il profumo e l’anima della Sicilia.