
Partecipare a Ro.Wine 2025 a Bucarest è stato, per noi di Molini del Ponte, molto più di un evento: è stata un’esperienza autentica e indimenticabile che ha portato con sé il profumo e l’anima della Sicilia.
All’interno di questa prestigiosa vetrina internazionale dedicata al mondo del vino e del cibo d’eccellenza, abbiamo presentato i nostri grani duri antichi e le varietà locali da conservazione – note come grani antichi – simbolo di un territorio ricco di storia e di biodiversità. Materie prime che raccontano, insieme, la qualità delle nostre farine e il rispetto per una filiera trasparente e sincera, valori che da sempre guidano il lavoro di Molini del Ponte.
Un grazie speciale va a ITA/ICE Bucarest per l’organizzazione impeccabile e per aver dato spazio alle eccellenze agroalimentari italiane. E grazie di cuore ai buyers, agli operatori del settore, agli chef e agli appassionati che sono venuti a incontrarci, mossi dal desiderio di scoprire, comprendere e degustare con consapevolezza ciò che la Sicilia può offrire.
Condividere questa esperienza insieme ad altre aziende d’eccellenza ci ha permesso di creare nuove connessioni, di generare ispirazioni e di rafforzare ancora di più la motivazione a portare avanti il nostro viaggio dal campo alla tavola, passando per mani sapienti e scelte che sanno guardare lontano.
Tornando a casa da Bucarest, ci sentiamo arricchiti da incontri e storie che confermano quanto la qualità, la trasparenza e l’autenticità siano valori universali, capaci di far viaggiare la Sicilia e Molini del Ponte ben oltre i suoi confini naturali.