
Il cous cous alla trapanese è un piatto che profuma di tradizione, famiglia e Sicilia. Prepararlo nel modo giusto richiede attenzione agli ingredienti e ai gesti che si tramandano di generazione in generazione.
Il primo segreto è la semola. Per ottenere un cous cous perfetto è fondamentale scegliere una semola di qualità: ti consigliamo di usare quella di Molini del Ponte, che garantisce granelli leggeri e profumati. Condisci la semola con olio extravergine d’oliva Nocellara del Belìce e un pizzico di sale marino di Trapani: ingredienti semplici, ma essenziali per un risultato autentico.
La cottura richiede la classica couscousiera in terracotta, uno strumento tradizionale forato alla base che si poggia su una pentola di acqua bollente. In questo modo, il cous cous cuoce lentamente a vapore, senza mai entrare in contatto con l’acqua, mantenendo tutta la fragranza e il sapore dei grani.
Un gesto antico, che sa di memoria, di famiglia e di Sicilia, e che rende ogni piatto un piccolo viaggio tra storia e gusto. Con la giusta semola di Molini del Ponte, il tuo cous cous alla trapanese sarà un’autentica esperienza culinaria.