I prodotti alimentari saranno i protagonisti della grande vetrina di Marca by BolognaFiere, dove viene esposta...
17, 18 E 19 MAGGIO INVITO ALLE “GIORNATE DEI MULINI”
MOLINI DEL PONTE invita a visitare il mulino nei giorni di Venerdì 17, Sabato 18 e Domenica 19 maggio, nella sede di Castelvetrano (Trapani) in via Parini n. 29, in occasione dell’evento culturale le “GIORNATE DEI MULINI” giunto quest’anno alla ottava edizione, organizzato su tutto il territorio nazionale dall’Associazione Italiana Mulini Storici.
La visita dei mulini mira a valorizzare e far conoscere il patrimonio architettonico e tecnologico e l’attività molitoria capace di trasformare in modo corretto i prodotti di un’agricoltura biologica in farine e prodotti utilizzabili per un’alimentazione sana.
MOLINI DEL PONTE ha eletto la Qualità per una sana alimentazione ad obiettivo costante della sua attività e vuole condividere questa esperienza con i visitatori accogliendoli in azienda nelle due “giornate dei mulini”, mostrando loro gli antichi mulini a pietra naturale La Fertè insieme al moderno impianto a cilindri, illustrandone la storia, il funzionamento ed offrendo i prodotti della molitura.
Ai partecipanti verrà offerto in omaggio il sacchetto di benvenuto con un pacco di busiate ed una confezione di Tenera di Sici-lia. Sui prodotti acquistati in occasione della Giornate dei Mulini verrà applicato lo sconto del 10%.
DOVE TROVARCI
MOLINI DEL PONTE SI TROVA:
• a Castelvetrano Selinunte (TP) in via Parini 29, a pochi chilometri dal Parco Archeologico di Selinunte, il parco archeologico più grande d’Europa.
• sul sito molinidelponte.com
• all’indirizzo info@molinidelponte.it
Informazioni organizzative
PROGRAMMA
17/05-| Visita al mulino
– 8:30 Il buongiorno con caffè Morettino
– 8:30 – 18:00 Visita No-Stop del mulino
DEGUSTAZIONE:
• busiate e olio aziendale
• pane nero di Castelvetrano con olio, sale marino di Trapani e origano delle Madonie
• angolo caffè Morettino
18/05-| Visita al mulino
– 8:30 Il buongiorno con caffè Morettino
– 8:30 – 18:00 Visita No-Stop del mulino
DEGUSTAZIONE:
• busiate e olio aziendale
• pane nero di Castelvetrano con olio, sale marino di Trapani e origano delle Madonie
• angolo caffè Morettino
19/05 | Visita al mulino
– 9:30 Il buongiorno con caffè Morettino
– 9:30 – 17:00 Visita No-Stop del mulino
DEGUSTAZIONE:
• busiate e olio aziendale
• pane nero di Castelvetrano con olio, sale marino di Trapani e origano delle Madonie
• angolo caffè Morettino
CONSIGLI
Consigliato per pernottare:
– B&B Villa sogno
– Agriturismo Carbona
– B&B Carmine
– Hotel Admeto
– B&B Bahari Selinunte
Cosa Vedere:
– Parco Archeologico di Selinunte, campi di grano e il Baglio Florio
– Sistema delle Piazze
– Chiesa di San Domenico
– Museo Civico (efebo)
– Chiesa SS. Trinità di Delia
Dove mangiare:
– Ristorante Magie
– Trattoria da Giovanni
– Agriturismo Carbona
– Baffo’s Castle
– Lido Azzurro
– Boomerang
– Ristorante Pierrot in città – Castelvetrano
Lidi e Bar:
– Bar Scirocco
– Lido Zabbara
– Lido Tùké
– Zenobia
– Bar Pinguino